Dalla colpa alla responsabilità: viaggio verso la crescita.

Quando assumerci la responsabilità delle nostre azioni, ci libera dal senso di colpa.

“In ogni momento abbiamo due opzioni: fare un passo avanti verso la crescita o un passo indietro verso la sicurezza” A. Maslow

Che funzione ha il senso di colpa per noi?

Il senso di colpa ostacola la nostra creatività e limita la nostra vitalità?

Possiamo sentirci responsabili delle nostre azioni senza colpevolizzarci?

C’è un concetto nella mia vita che ha una grande importanza ed è assumermi la responsabilità delle mie azioni, sempre!

Grazie ad lungo percorso di Analisi Transazionale ho iniziato a capire l’importanza di assumermi la responsabilità di tutti gli scivoloni, dei periodi bui, degli errori della mia vita, integrandoli e ripartendo da lì!

Ma non è sempre stato così……per tanto tempo sono stata in preda ai sensi di colpa per ciò che non aveva funzionato o per i miei presunti sbagli.

Nel momento in cui cercavo una colpa sentivo di perdere il contatto con me stessa, con i miei bisogni e con la mia vitalità: poca energia e tanta frustrazione!

Pensieri come: “avrei potuto agire diversamente, chissà cosa penseranno gli altri quando vedranno i miei errori” mi bloccavano, in un misto di vergogna e dolore con una conseguente svalutazione delle mie capacità.

E se non le addossavo a me, ricercavo le colpe negli altri in una sconfitta a priori che alimentava un dialogo interno negativo e sfiduciato.

Sul mio cammino ho poi incontrato la Biodanza ed il Gestalt Coaching, tutti percorsi che fanno della responsabilità e della consapevolezza di sé, un caposaldo.

E così poco per volta, sono passata dal sentirmi in colpa ad assumermi la responsabilità delle mie azioni, dei miei pensieri e delle mie emozioni.

Il chiedermi in che modo sono responsabile di quanto sta accadendo in questa situazione? in questa relazione? mi consente di essere presente a me stessa, con il momento che sto vivendo e con gli altri.

Per me il passaggio dalla colpa alla responsabilità è come un’equazione matematica: più responsabilità meno senso di colpa!

A volte è difficile assumersi la propria responsabilità perché è più semplice e apparentemente meno doloroso, dirsi che la colpa è degli altri e sentirsi vittima delle situazioni…

Ma nel prenderci la responsabilità delle nostre azioni, delle nostre parole e delle nostre emozioni possiamo riconoscere ciò che non ha funzionato ed agire in modo diverso in altre occasioni presenti e future.

Nelson Mandela ha detto questa frase che per me è una grande lezione di vita:

“Non perdo mai. O vinco o imparo.”

Io me lo dico per sostenermi quando sono alle prese con i momenti difficili, dove tutto sembra non funzionare e mi sento in balia dei dubbi e della sensazione di aver sbagliato…in qualche modo di aver perso…..e funziona!

E tu che rapporto hai con il senso di colpa e con l’assumerti la responsabilità?

Se hai voglia di condividere e/o sei interessata ai miei percorsi di crescita personale, puoi compilare il modulo e visitare il mio sito.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.